In lamiera di acciaio, saldata elettricamente ad arco, forma una struttura portante rigida. La particolare conformazione permette una ottima accessibilità a tutti i componenti.
GRUPPO TRAZIONE
Costituito da un ponte trasmissione con differenziale: è mosso da un motore. A.C. Equipaggiano la trasmissione due freni a tamburo di ottime prestazioni e durata.
POSTO DI GUIDA
Creato per dare un buon confort è dotato di una comoda poltroncina. Il cruscotto dispone di un segnale di carica di batteria, di una chiave accensione, del pulsante clacson e dell’interruttore luce.
RUOTE
Di buone dimensioni, date le dimensioni della macchina, sono in gomma superelastica antimacchia.
STERZO
Ottenuto tramite un manubrio collegato direttamente alla ruota sterzante. Pur essendo diretto è leggero e preciso. La velocità è ottenuta mediante la rotazione di una manopola, è quindi di tipo motociclistico; la direzione di marcia è selezionabile tramite un interruttore a due posizioni posto a fianco dell’acceleratore.
IMPIANTO ELETTRICO
Costituito principalmente da un controllo elettronico A.C. e da un teleruttore, permette all’operatore un controllo ottimale degli spostamenti. L’impianto ed il motore A.C. dotato di encoder fanno sì che la macchina mantiene la velocità richiesta dall’operatore in condizioni di lavoro variabili. La macchina porta batterie di dimensioni tali da consentire un’ottima autonomia.
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
La macchina è conforme alla normativa antinfortunistica vigente per quanto riguarda la componentistica, prestazioni e stabilità.