Transpallet elettrico con pedana per operatore in piedi.
Se i percorsi sono più lunghi e occorre ottimizzare la capacità di movimentazione insieme a una maggiore ergonomia per l’operatore, i transpallet uomo a terra non sono adeguati. Per tali esigenze si presta al meglio l’ECU-SF come il transpallet elettrico più compatto con pedana per operatore in piedi. Con protezioni laterali opzionali per ottimizzare la velocità di marcia fino a 7.5 km/h.
Costruzione
Il vano batteria compatto è composto da una piastra continua per fornire una protezione ottimale delle batterie.
La robusta carrozzeria è realizzata in poliuretano resistente in grado di opporsi agli urti senza deformazioni permanenti o rotture.
Sterzo
L’ ECU-SF è dotato di uno sterzo elettrico preciso e di facile utilizzo.
Barra del timone
La barra del timone è formata da un unico pezzo di materiale plastico leggero e ad alta resistenza. La forma e l’impugnatura ergonomica con pulsanti facilita l’utilizzo agli operatori sia che usino la mano destra o la sinistra. Gli interruttori sono pulsanti moderni funzionanti senza contatto meccanico.
Trazione
Le prestazioni di guida sono realizzate da un motore trazione corrente continua (tecnica shunt) con una potenza di 1.2 kW. L’utilizzo di un motore a tecnologia shunt e un software speciale permettono:
un controllo variabile della velocità con/senza carico anche sulle rampe
un recupero di energia in frenata e quindi un minor consumo.
Pedana operatore in piedi
La superficie della pedana è costituita da un materiale in morbida gomma con superficie anti-scivolo per garantire il massimo comfort ed un’elevata stabilità. L’altezza del gradino della piattaforma è molto basso e di soli 170 mm. Le protezioni laterali sono ad un’altezza ideale per offrire all’operatore in piedi sulla piattaforma una protezione sicura ed efficace. La particolare forma della protezione laterale e il sistema di facile utilizzo per l’apertura e chiusura permettono un’alta affidabilità e consentono una facile personalizzazione dell’ECU-SF in diverse condizioni operative.
Freni
L’ECU-SF ha due diversi sistemi di frenatura:
un freno trazione a corrente inversa.
un freno elettromagnetico di emergenza controllato da un microinterruttore azionato in corrispondenza delle due estremità della barra del timone.
Controllo Combi per la guida e il sollevamento
Il transpallet elettrico è dotato di un sistema di controllo combinato con tecnologia MOSFET, responsabile del controllo del motore di trazione e del motore pompa. La trasmissione seriale dei dati, che utilizza componenti automotive nel cablaggio, assicura la massima affidabilità. L’uso di sensori a distanza invece di microinterruttori meccanici e il minor numero di teleruttori completano la configurazione tecnica, con l’obiettivo di ridurre drasticamente i costi operativi.
Rulli di carico
Rulli singoli di serie in poliuretano.
Rulli tandem disponibili come optional.
Ruota motrice
Disponibili di serie in poliuretano per una lunga durata.
Una ruota motrice in gomma piena disponibile come optional.
Dimensioni forche
Lunghezza forche 800 mm, 980 mm, 1150 mm, 1450 mm e 1600 mm.
Larghezza forche 520 mm, 560 mm e 680 mm.
Manutenzione
Due punti di sollevamento sono fissati sul telaio in modo che il veicolo possa essere alzato facilmente dai ganci della gru.
Tutti i parametri relativi alla trazione, al sistema di frenatura elettrica e le funzioni elettriche sono configurabili e possono essere modificate secondo le richieste specifiche del cliente attraverso il Servizio Clienti OM STILL.
Opzioni
Protezioni laterali pieghevoli per raggiungere più elevate velocità di guida.